Agapornis roseicollis Vieillot, 1818

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Psittaciformes Wagler, 1830
Famiglia: Psittacidae Rafinesque, 1815
Genere: Agapornis Selby, 1836
Italiano: Inseparabile faccia rosa
English: Rosy-faced Lovebird
Français: Inséparable rosegorge
Deutsch: Rosenköpfchen
Español: Inseparable de Namibia
Specie e sottospecie
Agapornis roseicollis ssp. catumbella B. P. Hall, 1952.
Descrizione
Pappagallo compatto e forte. Ha piumaggio base di un bel color verde, la maschera è di un rosso intenso con uno stacco netto tra verde e rosso sulla fronte mentre sul petto sfuma in rosso sulla gola, le remiganti (penne utilizzate per il volo) sono nere con il vessillo esterno verde, le timoniere hanno un particolare disegno circolare rosso nero verde e azzurro, il codrione è blu, gli occhi sono contornati da una fine striscia di piumette bianche, il becco è giallo verdastro, zampe grigio verdastre con unghie grigio scure. Oltre che nella colorazione ancestrale è presente in varie mutazioni di colore così diffuse che nelle mostre sono previste categorie per Roseicollis singoli o in gruppo. Una di queste mutazioni è il piumaggio del corpo di colore giallo (Lutino), ma ne esistono molte altre. Taglia: 16,5 cm L'apertura alare misura più o meno 106 mm. I piccoli hanno un becco con una base nera ma col tempo scompare.
Diffusione
Abita nelle secche campagne nel sud-ovest dell'Africa. Il suo territorio si estende dal sud-ovest dell'Angola, nella maggior parte della Namibia e nel nord-ovest del Sud Africa. Vive fino a 1.600 metri al di sopra del livello del mare, in boschi di latifoglie, savane, zone semidesertiche e quelle montuose. Predilige zone con alberi e fonti d'acqua (ama l'acqua più di tutti gli altri agapornidi). Le fughe dalla cattività sono frequenti in molte parti del mondo.
![]() |
Data: 02/06/1992
Emissione: Protezione della Natura Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 02/06/1992
Emissione: Protezione della Natura Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 02/06/1992
Emissione: Protezione della Natura Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 02/06/1992
Emissione: Protezione della Natura Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 15/09/2014
Emissione: Uva e pappagalli Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 27/03/1951
Emissione: Uccelli Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 16/07/1993
Emissione: Specie da compagnia Stato: Ciskei |
---|
![]() |
Data: 16/08/2000
Emissione: Pappagalli Stato: Congo (Kinshasa) |
---|
![]() |
Data: 10/10/1984
Emissione: Natura cubana Stato: Cuba |
---|
![]() |
Data: 28/01/2005
Emissione: Amore e auguri Stato: Ireland |
---|
![]() |
Data: 04/03/1997
Emissione: Pappagalli Stato: Laos |
---|
![]() |
Data: 01/07/1997
Emissione: Fauna e flora Stato: Liberia |
---|
![]() |
Data: 04/01/1972
Emissione: Avifauna Stato: Umm al-Quwain |
---|
![]() |
Data: 03/11/1997
Emissione: Flora e fauna 18 v. Stato: Namibia |
---|
![]() |
Data: 13/02/1974
Emissione: Specie rare Stato: South West Africa |
---|
![]() |
Data: 28/10/1991
Emissione: Avifauna domestica Stato: Tanzania |
---|
![]() |
Data: 16/06/1998
Emissione: Avifauna del mondo Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 23/07/2003
Emissione: Giornata della lettera Stato: Japan |
---|
![]() |
Data: 25/02/2009
Emissione: Pappagalli Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 16/05/2011
Emissione: Pappagalli africani Stato: Gambia |
---|
![]() |
Data: 19/09/2014
Emissione: Parrocchetti Stato: Niger |
---|
![]() |
Data: 01/02/2014
Emissione: Inseparabili Stato: Sierra Leone |
---|
![]() |
Data: 01/03/2013
Emissione: Avifauna Serie ordinaria Stato: Namibia |
---|
![]() |
Data: 20/08/2014
Emissione: Pappagalli Stato: Mozambique Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 12/09/2018
Emissione: Upaep Stato: Suriname Nota: Emesso in un foglietto di 2 v. diversi |
---|